Il Circolo Glossematico
In evidenza
- Le Attività
- La collana Janus
- Le pubblicazioni dei soci
- I soci
Il Circolo
Il 18 aprile del 1995 alcuni studiosi e studenti hanno dato vita ad un'associazione culturale consacrata alla riflessione e allo studio dell'opera di uno fra i maggiori linguisti strutturalisti: il Maestro danese Louis Hjelmslev (1899-1965).
Fortemente voluto soprattutto da Romeo Galassi, il Circolo glossematico è nato grazie alla collaborazione di diversi estimatori del pensiero hjelmsleviano. I soci fondatori, insieme a Romeo Galassi, sono stati: Giorgio Fairsoni, Francesco Famà, Fabrizio Iacona, Stefano Mano, Marcello Meli, Cristiano Milani, Valeria Pellegrino, Massimiliano Picciarelli e Alessandro Zinna.
In qualità di Soci onorari fanno parte del Circolo François Rastier (CNRS-Paris), Paolo Fabbri (Università di Venezia), Cosimo Caputo (Università del Salento, Lecce) e Costanzo Di Girolamo (Università di Napoli).
Il Circolo organizza le attività in collaborazione con l'AISS (Associazione Italiana degli Studi Semiotici) e con LISAV - Laboratorio Internazionale di Semiotica A Venezia.